Un viaggio tra sapori e tradizioni della Puglia 🧀✨

La Puglia non è solo mare cristallino, ulivi secolari e piatti della tradizione: è anche una terra di formaggi unici, che raccontano storie di masserie, transumanze e antichi saperi. Su suggerimento dell’amico Riccardo Quagnano, che per anni ha commerciato salumi e prodotti caseari nel Leccese, vogliamo portarvi alla scoperta di… Leggi tutto“Un viaggio tra sapori e tradizioni della Puglia 🧀✨”

Il Formaggio in Casa: se non Provi non ci credi. 🍿

Il formaggio è uno dei capolavori gastronomici più affascinanti che l’umanità abbia mai creato! 🌟 Un alimento che racconta storie di tradizione, innovazione e, soprattutto, passione. Se vi siete mai chiesti se sia possibile preparare deliziosi formaggi direttamente nella vostra cucina, la risposta è: assolutamente sì! 🤩 Perché fare il… Leggi tutto“Il Formaggio in Casa: se non Provi non ci credi. 🍿”

Sicurezza nei Formaggi a Latte Crudo

Negli ultimi anni, il consumo di formaggi a latte crudo è diventato sinonimo di qualità, autenticità e rispetto delle tradizioni. Ma questo prezioso alimento, non pastorizzato e ricco di sapori autentici, può nascondere insidie, soprattutto per i più vulnerabili. Vediamo nel dettaglio quali sono i rischi, i batteri coinvolti e… Leggi tutto“Sicurezza nei Formaggi a Latte Crudo”

Stracchini e Vacche “stracche”

Tra le affascinanti cime delle Alpi, circondate da paesaggi mozzafiato e immerse in un’atmosfera che sembra sfidare il tempo, si nasconde un vero tesoro caseario: lo Stracchino all’antica. Questo formaggio rappresenta molto più che un semplice prodotto culinario; è la storia di una terra, di un popolo e delle sue… Leggi tutto“Stracchini e Vacche “stracche””

Il Cazu de Cabrittu.

Una Prelibatezza Antica e Preziosa 🧀💰 Nel vasto panorama dei formaggi, spicca un tesoro gastronomico dalle origini millenarie: il Cazu de Cabrittu, o Callu de Cabreddu, un prodotto sardo che è più di un formaggio, è un pezzo di storia culinaria che risale ai tempi antichi. Di che cosa si… Leggi tutto“Il Cazu de Cabrittu.”