Un bambino di 9 anni è stato ricoverato in ospedale per un’infezione intestinale, in correlazione al consumo di un formaggio prodotto con latte crudo, nello specifico un lotto del celebre Puzzone di Moena. L’indagine epidemiologica ha portato al ritiro immediato del lotto sospetto dal commercio. Fortunatamente, il bambino ora sta bene, ma l’episodio riaccende il dibattito sui rischi legati ai formaggi a latte crudo, soprattutto per i soggetti più vulnerabili.
La situazione del Puzzone di Moena
Il Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, produttore del Puzzone di Moena, ha introdotto una nuova etichettatura per il prodotto: “Non adatto a bambini con meno di dieci anni, donne in gravidanza e soggetti immunodepressi”. Questa misura arriva dopo che alcune vecchie forme, precedentemente bloccate e poi riammesse in commercio a seguito di controlli superficiali risultati negativi, sono state coinvolte in segnalazioni di infezioni. L’azienda sottolinea che i test effettuati non avevano rilevato contaminazioni nelle forme analizzate, ma la prudenza è d’obbligo. Si tratta dello stesso formaggio richiamato alla fine di novembre 2024, per la presenza di Escherichia coli STEC. L’allerta aveva coinvolto oltre 50 lotti di formaggio, tra cui quello responsabile dell’infezione che ha colpito il bambino di 9 anni.
Altri casi preoccupanti
La vicenda del bambino di Moena si aggiunge ad altri episodi drammatici legati al consumo di prodotti a latte crudo. Tra questi, spicca la storia di una bambina di un anno di Cortina, colpita da sindrome emolitico-uremica (SEU) dopo aver consumato un formaggio contaminato da Escherichia coli. La piccola è stata trasferita d’urgenza a Padova e, fortunatamente, si è ripresa.
Purtroppo, non tutte le storie hanno un lieto fine. Elia Damonte, un bambino di tre anni di Arenzano, ha perso la vita l’estate scorsa a causa di una grave infezione da STEC. I genitori di Elia, Marco e Sonia, si sono impegnati a sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi legati ai prodotti a latte crudo, definendo, la legge sull’etichettatura obbligatoria, come “l’ultimo regalo del loro bambino”.
Una legge per prevenire tragedie
La nuova proposta di legge, presentata dai parlamentari Lorenzo Basso e Matteo Rosso, mira a introdurre l’obbligo di etichettare i prodotti caseari a latte crudo con avvertenze chiare sui rischi per bambini, donne in gravidanza, anziani e soggetti immunodepressi.
“Il progetto di legge rappresenta una risposta concreta a una problematica che tocca da vicino molte famiglie italiane”, hanno dichiarato i promotori. Se approvata, la normativa prevedrà un’etichettatura standardizzata e controlli più severi sui prodotti in commercio. I prodotti non conformi alla proposta di legge sulle etichette, già immessi sul mercato, potranno essere venduti solo fino a esaurimento scorte.
Il rischio della sindrome emolitico-uremica (SEU)
La SEU è una malattia grave, che colpisce prevalentemente i bambini sotto i dieci anni e può portare a insufficienza renale acuta, danni neurologici permanenti e, nei casi più estremi, al decesso.
I formaggi freschi e semi-stagionati prodotti con latte crudo rappresentano uno dei principali veicoli di contaminazione. Mentre la consapevolezza sui rischi della carne poco cotta è diffusa, i pericoli legati ai formaggi a latte crudo rimangono spesso sottovalutati.
Verso una maggiore consapevolezza
La legge sull’etichettatura obbligatoria è un primo passo fondamentale per garantire maggiore sicurezza alimentare e informare adeguatamente i consumatori. Tuttavia, come sottolineato da Giovan Battista Maestri, padre di un bambino di Coredo rimasto in stato neurovegetativo a causa della SEU, “non basta fermarsi ai bambini; gli avvisi devono includere tutti i soggetti sensibili, e bisogna agire rapidamente”.
Oltre al bollino informativo, serve una più ampia comunicazione istituzionale e una maggiore responsabilizzazione degli operatori del settore alimentare. “Un banconista informato può fare la differenza”, ha dichiarato Sonia Damonte.
Conclusioni
Episodi come quelli di Moena, Cortina e Arenzano ci ricordano quanto sia cruciale un’informazione chiara e tempestiva sui rischi legati ai prodotti a latte crudo. La nuova normativa rappresenta una risposta concreta, ma il percorso verso una piena consapevolezza è ancora lungo. Intanto, il bollino informativo può essere un primo passo verso una maggiore sicurezza alimentare, prevenendo tragedie che nessuna famiglia dovrebbe mai vivere.