
Il Bré di Breno:
Orgoglio della Valcamonica, emerge come una gemma culinaria nell’ecosistema dei formaggi stagionati italiani. Questa prelibatezza, insignita del titolo di “Miglior Formaggio Stagionato d’Italia 2022” dagli Italian Cheese Awards, incarna l’eccellenza del latte 100% italiano e la sapienza casearia tramandata di generazione in generazione. Le radici del Bré affondano nel paesaggio maestoso della Valcamonica, dove mucche al pascolo nelle malghe brenesi offrono il loro prezioso latte per la sua produzione.

Con una stagionatura naturale di 18 mesi, questo formaggio rivela un’anima antica e autentica, raccontando storie secolari attraverso il suo sapore unico e floreale.
Ma ciò che rende il Bré di Breno davvero speciale è il suo luogo di maturazione: una grotta sotterranea, originariamente un rifugio anti-aereo della Seconda Guerra Mondiale, situata sotto la collina del castello del XII secolo. Questo ambiente offre le condizioni ideali per una stagionatura perfetta, con una temperatura costante e un’umidità ottimale che conferiscono al formaggio il suo carattere distintivo.
Le forme del Bré riposano su antiche “scalere” in legno, immerse nella storia e nella tradizione del paese. Il logo e l’etichettatura del formaggio narrano le vicende dei pascoli, delle alpi e della lavorazione artigianale, invitando chiunque assaggi il Bré a un viaggio attraverso le terre di Breno e le sue meraviglie naturali.



Dal gusto saporito e floreale, il Bré incanta i palati più raffinati e si presta a molteplici utilizzi culinari, diventando protagonista nelle cucine degli Chef della Val Camonica. Ma la sua importanza va oltre il semplice gusto: il Bré di Breno rappresenta un’identità territoriale, un legame profondo con la terra e le sue tradizioni millenarie.
Ogni forma di Bré è un tributo all’arte casearia e alla dedizione degli agricoltori locali, che lavorano con passione e rispetto per la natura. Celebrato annualmente con il taglio della prima forma in piazza, il Bré è un simbolo di comunità e di impegno per preservare le eccellenze del territorio.
In conclusione, il Bré di Breno non è solo un formaggio, ma un’esperienza sensoriale e culturale che invita tutti ad immergersi nel patrimonio gastronomico e storico della Valcamonica. Con la sua storia affascinante e il suo gusto inconfondibile, il Bré si conferma come un’autentica eccellenza dell’arte casearia italiana.
