

La pastorizzazione e la sterilizzazione
rappresentano due approcci distinti per eliminare i microrganismi presenti nel latte, anche se con differenze significative nei loro metodi e risultati.

Pastorizzazione: La pastorizzazione, con il suo nome legato a Louis Pasteur, mira a ridurre in modo significativo la presenza di microrganismi patogeni negli alimenti, specialmente nei liquidi come il latte e i succhi aromatizzati. Questo processo avviene riscaldando l’alimento a temperature inferiori a 100°C per un periodo di tempo definito, seguito da un rapido raffreddamento. Si distinguono due principali tecniche: la pastorizzazione bassa, che impiega temperature intorno ai 60-65°C per un tempo più lungo, e la pastorizzazione alta, che utilizza temperature tra i 72-85°C per tempi più brevi. La pastorizzazione conserva meglio il sapore e le proprietà nutrizionali degli alimenti rispetto alla sterilizzazione, ma la durata di conservazione è limitata e richiede refrigerazione.

Sterilizzazione: La sterilizzazione, invece, mira a distruggere praticamente tutti i microrganismi presenti negli alimenti, utilizzando temperature più elevate, generalmente oltre i 100°C e fino a 120-130°C. Questo processo garantisce una maggiore sicurezza alimentare e una durata di conservazione più lunga rispetto alla pastorizzazione. Tuttavia, le alte temperature possono influenzare il gusto e il valore nutritivo degli alimenti, causando la perdita di alcune vitamine e aromi.

Considerazioni Finali: La scelta tra pastorizzazione e sterilizzazione dipende dalle caratteristiche specifiche degli alimenti e dalle esigenze di conservazione. Mentre la pastorizzazione è preferibile per mantenere intatti sapore e valore nutrizionale del latte, la sterilizzazione è ideale per garantire una maggiore sicurezza alimentare e una conservazione prolungata, anche a temperatura ambiente. La dicitura sulle confezioni, come “da consumarsi entro” per i prodotti pastorizzati e “da consumarsi preferibilmente entro” per quelli sterilizzati, fornisce indicazioni importanti sulla durata e la sicurezza del prodotto.
